Anche la Ferrari rinnova il Patto della Concordia per i prossimi 5 anni, restando in F1 almeno fino al 2025

Il nuovo Patto della Concordia, l’accordo che regola le strutture di governo e decisione della Formula 1, nonché i premi e i diritti TV tra la FOM, la FIA e i team è stato recentemente aggiornato per il prossimo quinquennio.
La Ferrari ha annunciato oggi il rinnovo di questo accordo, pietra angolare dei rapporti politici all’interno della F1. È la seconda squadra a farlo, dopo la McLaren. Il Cavallino resterà quindi in F1 almeno fino alla fine del 2025.
Da notare che il Patto è formato da due documenti: l’accordo per il governo della F1, con FIA e FOM, e l’accordo commerciale con la FOM.
Il nuovo sistema di premi vedrà un bonus per i team storici ridotto, ma comunque sostanzioso: 40 milioni di dollari l’anno, a cui si sommano 10 milioni come uno dei 4 motoristi presenti nel Circus.
Louis Camilleri, CEO Ferrari:
“Siamo lieti di aver rinnovato quello che è conosciuto come il Patto della Concordia che regolerà la Formula One per il prossimo quinquennio.
È un passo fondamentale per assicurare la stabilità e la crescita di questo sport. Siamo molto fiduciosi che la collaborazione con la FIA e Liberty Media possa rendere la Formula One ancora più attraente e spettacolare, preservandone le caratteristiche di massima sfida tecnologica.
Le corse sono nel DNA della Ferrari e non è un caso che la Scuderia sia l’unica squadra che ha partecipato ad ogni edizione del FIA Formula One World Championship, diventandone parte integrante ed essenziale per il suo successo, oggi come nel passato e, soprattutto, nel futuro.”